Non saremo sospesi per sempre. Ho dei contatti personali con alcuni piccoli e medi editori indipendenti. Uno di loro a gennaio mi inviò un libro, invitandomi a scrivere una recensione qualora lo avessi trovato interessante. Non mi… Continua a leggere →
04. Presenze assenti. Prendiamo un dipinto come il Narciso di Caravaggio. Improvvisamente Narciso è uscito di scena. Nello specchio d’acqua, però, rimane il suo riflesso. Immaginate il chiosco all’aperto in Nottambuli di Edward Hooper privato del barman e delle figure… Continua a leggere →
La Babele delle piattaforme. Sono quasi le 23. Abbiamo finito da poco di vedere un film noleggiato su Google Movie: Green Book, gran bel film. Siamo stati bene tutti insieme, raccolti sul divano del soggiorno. Accompagnamo a letto… Continua a leggere →
Untori. Le grane, si sa, non vengono mai da sole. Il 25 febbraio, durante il ponte di Carnevale trascorso a Folgaria (TN), sono caduto sugli sci. Ci eravamo spostati verso passo Coe e i Fiorentini. Giornata con cielo… Continua a leggere →
Montagna incantata. La presa di coscienza istituzionale, riguardo al diffondersi del contagio, è avvenuta per gradi. Appartenendo alla categoria dei sanitari e non avendo, perciò, mai interrotto de facto il mio lavoro, ho avuto questa percezione di riflesso, per… Continua a leggere →
© 2021 Alberto Carollo: il blog — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑