-
Il mio sito
Blogroll
- Agoravox Italia
- Doppiozero
- Edizioni Saecula
- Gianfranco Franchi
- Giovanni Turi. Vita da editor
- Giuseppe Iannozzi
- Katia Ciarrocchi
- Lankenauta
- LesROCKETS
- Letteratitudine
- Letteratura Rai.it
- Loredana Lipperini
- Mangialibri
- Mark Knopfler
- Minima & Moralia
- Nazione indiana
- Nick Cave
- Pagina Tre
- SpiderCi
- Studio83
- Sul romanzo
- Tellusfolio
- Vicenza Time Café
- Writer's dream
Commenti recenti
Categorie
- anticipazioni
- arte e dintorni
- attualità
- auguri
- CaRtaCaNta
- casi miei
- commemorazioni
- comunicati stampa
- consigli di lettura
- corso di lettura e scrittura creativa
- corso di sopravvivenza per genitori senza aiuti
- dialogo con gian mario villalta
- doppio ritratto
- editoria
- elisabetta brizio
- franco seculin
- fumetti
- interviste
- katia ciarrocchi
- Lankenauta
- libri che ho letto
- marco novelli
- musica
- nostalgia di Cigale
- patrizia garofalo
- poesia
- presentazioni
- rassegna stampa
- recensioni
- running
- scrittura
- segnalazioni
- Senza categoria
- Sul Romanzo Lit-Blog
- vecchi post
- viaggi – plein air
-
il blog di Alberto Carollo by Alberto Carollo is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://albertocarollo.it iscriviti alla newsletter
Archivi tag: 2018
Claudio Magris, “Segreti e no”
Prime letture del 2018: “Svelare il segreto, portarlo alla luce, significa sempre anche deformarlo, già solo per il fatto di immetterlo in un contesto diverso, così come nel principio di indeterminazione di Heisenberg osservare un fenomeno significa già modificarlo, per … Continua a leggere
Pubblicato in consigli di lettura, libri che ho letto, segnalazioni
Contrassegnato 2018, alberto carollo, bompiani, claudio magris, segreti e no
Lascia un commento